Beta vulgaris
Sono considerati ricostituenti tutte le misure e tutti i trattamenti che rendono la pianta più robusta nei confronti di influssi ambientali, malattie, parassiti e carenze.
Il rafforzamento delle piante non consiste nel prevenire o eliminare direttamente un influsso nocivo. La maggior parte dei ricostituenti vengono utilizzati regolarmente, in parte già allo stadio giovanile, per rafforzare la pianta sul lungo periodo, mantenere la pellicola protettiva o respingere i parassiti.
I ricostituenti sono particolarmente efficaci quando la pianta deve svilupparsi in condizioni sfavorevoli. La piante indebolite sono più soggette agli influssi ambientali, alle malattie e ai parassiti.
Stimolanti delle difese naturali delle piante (ad es. estratti vegetali, farine di roccia, microrganismi utili, micorrize) o induttori di resistenza. Alcuni contengono anche nutritivi a bassa concentrazione che fungono da concime fogliare.
Le cure pianificate e lungimiranti delle piante costituiscono la base per il loro rafforzamento.
Non si tratta di interventi di lotta. Le applicazioni si effettuano preventivamente e a intervalli regolari in modo da ottenere sul lungo termine una maggiore resistenza nei confronti degli influssi ambientali, delle malattie e dei parassiti.
Nessuna voce disponibile