Ricerca prodotti per colture

Fagioli

Phaseolus sp.

Danno

Afide a macchie verdi della patata

Aulacorthum solani

Descrizione

L'afide a macchie verdi della patata (Aulacorthum solani, syn. Macrosiphum solani, Dysaulacorthum pseudosolani) appartiene alla grande famiglia degli afidi.

Danno

Il danno maggiore arrecato da questo afide è come vettore di numerosi virus che provocano deformazioni e crescita stentata. Le piante madri destinate alla moltiplicazione delle patate da seme devono essere distrutte in caso di infestazione per evitare la propagazione dei virus. La riduzione della resa dovuta alla sola attività di suzione degli afidi indebolisce la pianta solo in caso di forte infestazione. Per contro, l'afide a macchie verdi provoca deformazioni indesiderate sulle piante ornamentali. Anche i fiori possono subire danni.

Condizioni favorevoli

Una piantagione fitta favorisce la diffusione di questo afide molto mobile.

Apparizione

L'afide a macchie verdi della patata non è eteroico (non cambia ospite). Colonizza tuttavia numerose piante (polifago) e infesta anche melanzane, peperoni, pomodori e altre Solanacee, nonché insalate e un gran numero di piante ornamentali, come la digitale.

Misure preventive

In caso di pericolo, questa specie di afide si lascia cadere e si nasconde rapidamente nel terriccio e nei bordi o sotto i vasi. Dopo l'utilizzo, le superfici di appoggio e i vasi andrebbero perciò sgomberati e puliti. In seguito, piantare solo piante senza infestazioni.

Difesa

In caso di infestazione, effettuare 1-2 irrorazioni con un insetticida.

Afide a macchie verdi della patata

Scegliere il prodotto

Assortimento attuale
Non più disponibile
Assortimento attuale
Non più disponibile

Nessuna voce disponibile

Diese Webseite verwendet Cookies. Durch die Nutzung der Webseite stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. Datenschutzinformationen