Cydonia oblonga
Convolvulaceae
I convolvoli (Convolvulaceae) sono una famiglia di piante rampicanti o striscianti appartenenti all'ordine delle Solanales. Ne fanno parte ad esempio il vilucchio comune (Convolvulus arvensis) e il vilucchio bianco (Calystegia sepium). Nel linguaggio comune si chiama convolvolo anche il poligono (Fallopia convolvulus, syn. Polygonum c.) che appartiene alle Poligonacee.
Tutti i convolvoli sono indicatori di terreni ricchi di nutritivi (azoto).
Si tratta di erbe infestanti con radici o rizomi perenni che si moltiplicano anche da seme.
La pacciamatura impedisce la germinazione delle malerbe sotto e attorno le piante coltivate. La privazione della luce previene la crescita. Una zappatura e sarchiature regolari impediscono meccanicamente l'insediamento delle malerbe, mantiene la superficie del terreno granulosa e ne favorisce l'asciugatura.
Per combatterli è importante utilizzare prodotti sistemici che uccidono anche le radici, altrimenti il problema non è risolto. I prodotti sotto forma di schiuma vanno spennellati su più foglie possibili. I prodotti per irrorazione vanno a loro volta spruzzati su più foglie possibile, evitando qualsiasi dispersione (deriva) che potrebbe uccidere le piante adiacenti o altre piante coltivate.
Nessun prodotto approvato è attualmente disponibile per questa applicazione e/o danno.