Prunus padus
Taphrina deformans
La bolla del pesco è la malattia causata dal fungo Taphrina deformans.
Le foglie colpite dal fungo si riempiono di bollosità e si arricciano, assumendo un colore rossiccio. Le foglie colpite disseccano e infine cadono. La fase infettiva si interrompe oltre il 16 °C, per cui seguono nuovi germogli sani in giugno / luglio.
Il tempo fresco e umido favorisce l'infezione.
Le bollosità si sviluppano sin dal germogliamento. Colpisce peschi, albicocchi e mandorli.
In caso di forte presenza regolare, effettuare l'irrorazione al germogliamento in gennaio/febbraio. In caso di infezione debole, rimuovere le foglie colpite in primavera prima del volo delle spore. Piantare varietà meno sensibili.
La bolla del pesco va trattata preventivamente con un'irrorazione in gennaio / febbraio appena prima del germogliamento.
Nessuna voce disponibile