Cichorium intybus var. foliosum f. cylindricum
Pemphigus bursarius
L'afide radicicolo della lattuga (Pemphigus bursarius), detto anche afide ceroso del pioppo, appartiene alla famiglia degli afidi galligeni (Pemphigidae).
Se le colonie sono ben sviluppate e il tempo è asciutto, l'attività di suzione provoca anche il deperimento dei cespi maturi poco prima del raccolto.
L'ospite invernale di questo afide è il pioppo nero. Le forme alate svernano nella corteccia. In primavera le femmine pungono i piccioli fogliari provocando la comparsa di una galla all'intero della quale si sviluppano gli afidi. A partire da inizio giugno le galle scoppiano e in luglio la nuova generazione alata raggiunge gli ospiti estivi. L'afide radicicolo è un afide ceroso che vive su insalate, indivie e cicorie.
Se possibile, a inizio estate coprire le colture con una rete di protezione per impedire l'arrivo in volo degli afidi dai pioppi. La sarchiatura e il mantenimento dell'umidità uniforme del terreno attenuano i sintomi di appassimento.
Per combattere questo afide si interviene irrorando in luglio un prodotto autorizzato o irrigando una volta le piante prima della messa a dimora.
Nessuna voce disponibile