Modo d’uso
Bacche
Bacche in generale: tutte le applicazioni contro l’oidio con periodi di attesa di 3 giorni. Fatta eccezione per le fragole, applicazione solo in campo aperto e autorizzato per l’uso minore secondo l’art. 35 OPF (minor use).
Fragola: 0,3 % con una dose di 3 g/10 m² (3 g/l di acqua per 10 m²). La dose indicata si riferisce allo stadio “piena fioritura fino all’inizio dell’arrossamento dei frutticini”, 4 piante/m², trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1 l/10 m². La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni dell’UFAG.
Bacche di Goji: 0,3 % (3 g/l di acqua). Mirtillo, specie di ribes (ribes rosso, ribes nero, uva spina): 0,4 % con una dose di spruzzatura di 40 g/10 m² (4 g/l di acqua per 10 m²). La dose indicata si riferisce allo stadio “allegagione (50–90 % delle infiorescenze hanno frutti visibili)”, trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1 l/10 m². La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni dell’UFAG.
Mini-Kiwi, sambuco nero: 0,4 % (4 g/l di acqua).
Specie di rubus (mora, lampone): 0,3 % con una dose di spruzzatura di 30 g/10 m² (3 g/l di acqua per 10 m²). La dose indicata si riferisce per i lamponi estivi e le more allo stadio “inizio fioritura fino a 50 % dei fiori aperti”, per i lamponi autunnali a una siepe di 150–170 cm e per tutte le specie di rubus a una quantità standard di poltiglia di 1 l/10 m². La dose va adattata allo stadio della rispettiva coltura da trattare in base alle Istruzioni dell’UFAG.
Frutticoltura
Frutticoltura in generale: la dose indicata si riferisce eccetto melo, albicocco (prugno/susino) a un volume di alberi di 10 m³/10 m². La dose va adattata al volume di alberi in base alle Istruzioni dell’UFAG.
Albicocco: azione parziale contro la monilia dei rami e dei fiori con 0,3 % con una dose di spruzzatura di 4,8 g/10 m² (3 g/l di acqua per 10 m³). Frutta a granelli: azione parziale contro le macchie nere delle mele e delle pere, l’oidio della mela/pera, la ticchiolatura della frutta a granelli e la ticchiolatura della frutta a granelli con 0,3 % con una dose di spruzzatura di 4,8 g/10 m² (3 g/l di acqua per 10 m³). Soltanto in combinazione con 0,2 % con una dose di spruzzatura di 3,2 g/10 m² di Thiovit (2 g/l di acqua per 10 m³). Applicazione: Dal germogliamento. Termine d’attesa 8 giorni.
Ciliegio: azione parziale contro la monilia dei rami e dei fiori con 0,2 % con una dose di spruzzatura di 3,2 g/10 m² (2 g/l di acqua per 10 m³). Applicazione durante la fioritura. Termine d’attesa 2 settimane.
Pesco/pesco noce: azione parziale contro la monilia dei frutti e la monilia dei rami e dei fiori con 0,3 % con una dose di spruzzatura di 4,8 g/10 m² (3 g/l di acqua per 10 m³).
Viticoltura
Vite: contro l’oidio della vite con 0,2 % e una dose di 3,2 g/10 m² (2 g/l di acqua per 10 m³). Soltanto in combinazione con Thiovit allo 0,2 % e una dose di spruzzatura di 3,2 g/10 m² t (2 g/l di acqua per 10 m². Non utilizzare Thiovit in condizioni molto secche / temperature superiori a 25 °C (fitotossicità). La dose indicata si riferisce allo stadio post-fioritura (fruttificazione all’inizio della maturazione = BBCH 71–81 = J–M), trattamento con una quantità-referenza di poltiglia di 1,6 l/10 m² (base per il calcolo), oppure a un volume fogliare di 4,5 m³/10 m². La dose va adattata al volume fogliare in base alle Istruzioni dell’UFAG. Applicazione come trattamenti prima e dopo la fioritura al più tardi entro metà agosto.
Orticoltura
Orticoltura in generale: contro l’oidio, tranne aglio, scalogni e asparagi (solo contro la stemfiliosi - Stemphylium botryosum). Tutte con 2–3 trattamenti a intervalli di 8 giorni.
Cetrioli, erbette da cucina, erbe medicinali, meloni, valerianella, pomodori e zucchine autorizzato come uso minore secondo l’art. 35 OPF (minor use).
Melanzane, cetrioli, peperone, pomidori: 0,3 % (30 g/10 l di acqua). Applicazione a partire dall’inizio dell’attacco. Termine d’attesa 3 giorni.
Cavoli fogliacei (cavolo di Pechino, pak-choi, cavolo riccio, cavolo nero), cavoli a testa, cavolo rapa, cucurbitacee e solo in pieno campo: aglio, scalogni, sedano da rapa e da coste, pastinaca, asparagi, prezzemolo tuberoso: 3 g/10 m² (30 g/10 l d’eau). Applicazione in caso di rischio d’infestazione. Termine d’attesa 1 giorno.
Erbette da cucina, erbe medicinali, meloni, valerianella e zucchine: 5 g/10 m² (5 g/l di acqua per 10 m²). Applicazione a partire dall’inizio dell’attacco. Termine d’attesa 3 giorni.
Piante ornamentali
Alberi e arbusti (al di fuori della foresta), colture da fiore e piante verdi, rose: contro l’oidio (diverse specie) su piante ornamentali con 0,3 % (30 g/10 l di acqua). Applicazione a partire dall’inizio dell’attacco. Trattamenti ad un intervallo di 7–10 giorni. Rischio di fitotossicità in caso di applicazione a temperature elevate (> 25 °C).
Quantità:
90 g, per 18–45 l
Numero di articolo:
208183
EAN:
7640185981836