










Foto 1 – Acari su pagina inferiore di foglia.
Foto 2 – Infestazione arrestata su melanzana.
Le fotografie seguiranno presto
Le fotografie seguiranno presto
Fig. 1 – Foto macro di un afide.
Fig. 2 – Afidi succhiatori su germoglio fiorifero.
Fig. 1 – Accartocciamento da afide galligeno fogliare.
Fig. 2 – Foglia di melo con vistosa galla rossa.
Fig. 1 – Afide verde su aghi di abete rosso;
Fig. 2 – afide verde su rame di abete rosso.
Foto 1 – Salvia con danni da suzione e cicalina.
Foto 2 – Cicadella del rododendro su foglia di begonia.
Foto 1 – Larve di dorifora che si nutrono.
Foto 2 – Defogliazione totale da insetto adulto di dorifora della patata.
Foto 1 – Le fotografie seguiranno presto ...
Foto 2 – Foglia con mine scavate dalle larve.
Foto 1 – Mosca bianca delle serre.
Foto 2 – Mosca bianca su ramo di fucsia.
Fig. 1 – mosche della ciliegia su una trappola gialla.
Fig. 2 – frutto con larva.
Foto 2 – Mina in foglia di cetriolo con pupa all'estremità.
Fig. 1: bruco sul ramo;
Fig. 2: larva su foglia.
Foto 1 – Macchie dai riflessi argentei causate da tripidi.
Foto 2 – Tripidi sotto il binoculare.
2–3 trattamenti (spruzzare) a distanza di 7–10 giorni. Bagnare bene e a fondo tutta la pianta.
Frutta
Frutta a granelli: 0,3 % (30 ml/10 l di acqua per circa 63 m³) contro le minatrici. Applicazione prima o dopo la fioritura (BBCH 59 o 69) entro la fine di maggio. Non applicare su pere - può causare danni a foglie e frutti.
Melo: 0,2–0,25 % (20–25 ml/10 l d’acqua a un volume di alberi di circa 63 m³) contro gli afidi. Applicazione prima e dopo la fioritura (BBCH 59 o 69) entro la fine di maggio. Nessun efficacia contro l’afide verde migrante.
Ciliegi: 0,3 % (30 ml/10 l d’acqua a un volume di alberi di circa 63 m³) contro gli afidi. Applicazione dopo la fioritura. Periodo di attesa: 3 settimane. NOVITÀ: 0,25 % (25 ml/10 l di acqua) a 4 ml/10 m² contro la mosca delle ciliegie. Applicazione a partire dell’inizio del volo. Periodo di attesa 2 settimane.
Sambuco nero: 0,3 % (30 ml/10 l di acqua) contro gli afidi. Applicazione prima dell’inizio della fioritura. Termine d’attesa: 7 giorni.
Ortaggi
Pomodori, melanzane, peperoni: solo in serra con 0,3 % (30 ml/10 l d’acqua) contro afidi e mosche bianche (aleurodidi) (tranne le melanzane e pomodori) e minatrici (tranne le pomodori). Periodo di attesa: 3 giorni.
Peperoni: solo in serra con 0,2 % (20 ml/10 l di acqua) contro cicaline. Periodo di attesa: 3 giorni.
Cetrioli: solo in serra con 0,5 % (50 ml/10 l d’acqua) contro i ragnetti. Periodo di attesa: 3 giorni.
Insalate (Asteracee), Baby-Leaf (Asteraceae): 3 ml/10 m² (3 ml/1 l di acqua) contro gli afidi. Periodo di attesa: 7 giorni.
Finocchio dolce: 3 ml/10 m² (3 ml/1 l di acqua) contro gli afidi. Termine d’attesa 14 giorni.
Erbette da cucina: 3 ml/10 m² (3 ml/1 l di acqua) contro pidocchi, acari, tripidi, mosche bianche e cicaline. Periodo di attesa: 7 giorni.
Cavoli di Bruxelles: 3 ml/10 m² (3 ml/1 l di acqua) contro gli aleurodidi. Periodo di attesa: 14 giorni.
Patate: 25 ml/100 m² (25 ml/10 l di acqua). Periodo di attesa: 3 settimane.
Porro: 3 ml/10 m² (3 ml/1 l di acqua) contro gli tripidi. Termine d’attesa 14 giorni.
Asparagi: 3 ml/10 m² (3 ml/1 l di acqua) contro la criocera a dodici punti e criocera dell’asparago. Applicazione dopo il raccolto.
Piante ornamentali
Alberi e arbusti (al di fuori della foresta), colture da fiore e piante verdi così come le rose: 0,3 % (30 ml/10 l di acqua) contro afidi, mosche bianche (aleuroididi), tripidi, minatrici, ragnetti. Nessuna applicazione su begonie, margherite e Saintpaulia.
Rododendro: 0,3 % (30 ml/10 l di acqua) contro le cicaline nane (le cicale di rododendro incluso).
Ippocastano: 0,5 % (50 ml/10 l di acqua) contro la minatrice dell’ippocastano. In caso di infestazione effettuare un trattamento ad inizio maggio e ripetere dopo 14 giorni. Se necessario ripetere il trattamento in estate.
Alberi e arbusti (al di fuori della foresta): 0,5 % (50 ml/10 l di acqua) trattamento immediatamente dopo la schiusura delle uova, contro le giovani larve della processionaria della quercia, trattare la mattina presto o la sera.
Bosso (Buxus): 0,3 % (30 ml/10 l di acqua) contro la piralide del bosso. Trattamenti ad un intervallo di 10 giorni.
Cfr. impiego.
Il principio attivo di Maag Neem penetra nelle foglie e agisce entro poche ore dall’applicazione. Gli insetti nocivi interrompono immediatamente l’assunzione di cibo e non causano più danni alla pianta. Dopo alcuni giorni gli insetti nocivi muoiono. Omologato per l’agricoltura biologica in base alla lista FiBL delle sostanze ausiliarie.
Autorizzato per l’utilizzazione non professionale. Numero di trattamenti: al massimo 5 per coltura di cetrioli e insalate (Asteracee), al massimo 3 per coltura di peperoni e a intervalli di 7–10 giorni nella coltura di cavoli di Bruxelles, al massimo 3 trattamenti per anno e particella nella coltura di rododendro, al massimo 1 trattamento per anno e particella nella coltura di sambuco nero. Al massimo 2 trattamenti per coltura di patate e bosso per particella e inoltre nella coltura di asparagi per anno ad un intervallo di 10 giorni.
Per evitare rischi per l’uomo e l’ambiente seguire le istruzioni per l’uso e osservare le avvertenze di sicurezza riportate sulla confezione. Conservare fuori della portata dei bambini. Il riutilizzo di questo imballaggio è proibito.
Contenuto: 1 % (9,8 g/l) Azadiractina A. N. di contr. fed.: W-5351-5
Confezione | ![]() | Contenuto | ![]() | Numero articolo |
---|---|---|---|---|
![]() |
30 ml; per 6–15 l di poltiglia | 7.610176.072.454 |