










Foto 1 – Scarafaggio stilizzato.
Foto 2 – Scarafaggio.
Fig. 1 – Formiche che utilizzano le colonie di pidocchi come fonte di nutrimento.
Fig. 2 – Percorso di formiche nel tappeto erboso.
Foto 1 – Diversi parassiti domestici.
Foto 1 – Rappresentazione schematica di un pesciolino d'argento.
Foto 2 – Pesciolini d'argento sul pavimento.
Foto 1 – Le fotografie seguiranno presto ...
Foto 2 – Colonia di porcellini di terra.
Foto 1 – Scarafaggio stilizzato.
Foto 2 – Scarafaggio.
Foto 1 – Rappresentazione schematica di una vespa.
Foto 2 – Vespe mentre costruiscono il nido.
Insectan può essere spruzzato direttamente sui percorsi abituali e nei nascondigli degli insetti nocivi, nonché su giunti e telai di finestre.
Il principio attivo racchiuso nelle microcapsule di Insectan agisce dopo il contatto o l’ingestione da parte dell’insetto. Dopo il trattamento con Insectan le microcapsule rilasciano progressivamente il principio attivo determinando così un’efficacia di lunga durata (circa 14 giorni).
Per ottenere un’azione di lunga durata, le superfici trattate non andrebbero lavate. Per la decontaminazione, lavare le superfici trattate con acqua calda e un detergente. In caso di superfici sensibili, come ad esempio il marmo, eseguire una prova in un punto poco visibile per verifi care la formazione di macchie.
Usare i biocidi con cautela. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Per evitare rischi per l’uomo e l’ambiente seguire le istruzioni per l’uso e osservare le avvertenze di sicurezza riportate sulla confezione. Non spruzzare Insectan su derrate alimentari o imballaggi di alimenti aperti. Non utilizzare per alcuna ragione Insectan per combattere pulci o acari di animali domestici e da cortile.
Composizione: 0,05 % de lambda-cyhalothrine (0,05 g/100 g). No registrazione: CHZN3807
Confezione | ![]() | Contenuto | ![]() | Numero articolo |
---|---|---|---|---|
![]() |
500 ml; per ca. 5 m² | 7.610176.071.495 |