1 flaconcino (5 ml) per 5 l di acqua (0,1 % = 5 ml/5 l di acqua per 50 m²). Per le eccezioni vedi le istruzioni annesse. Spruzzare preventivamente e a fondo le piante. Al fine di ottenere la massima efficacia, dopo un trattamento con Hortosan non dovrebbe piovere per 2 ore. Le irrorazioni con Hortosan contro le malattie fungine vanno effettuate preventivamente e ripetute dopo 10–14 giorni.
Ortaggi: cipolle, aglio, scalogni contro peronospora; nocchio dolce contro cercosporiosi e ramulariosi, peronospora delle ombrellifere; insalate (Asteraceae), rucola contro peronospora; cicoria belga contro oidio delle Asteracee, ticchiolatura; cetrioli, meloni, zucche con buccia commestibile e cucurbitacee (Cucurbitaceae) contro oidio e peronospora delle Cucurbitacee; fagioli con baccello contro antracnosi del fagiolo, maculatura arancione, mal dello sclerozio, peronospora del fagiolo; porro contro alternariosi (Alternaria porri), peronospora del porro; erba cipollina contro Alternaria spp., ruggine delle Agliacee (Puccinia allii); cavoli a inflorescenza, cavoli a testa, cavoli di Bruxelles, cavoli fogliacei contro maculature fogliari; cavolo rapa contro maculatura anulare nera del cavolo; patate contro alternariosi delle solanacee, peronospora della patata; pomodori contro alternariosi delle solanacee, oidio delle solanceae, peronospora del pomodoro.
Frutta a nocciolo: albicocco, pesco, pesco noce, prungo, prungolo contro monilia dei rami e dei ori, vaiolatura; ciliegio contro antracnosi, monilia dei rami e dei ori, vaiolatura.
Bacche: fragola contro oidio della fragola, marciume grigio (Botrytis cinerea); specie di ribes (ribes nero, ribes rosso, uva spina) contro antracnosi, oidio delle varietà di ribes; specie di rubus (lampone / mora) contro cancri del fusto del lampone / cancri del fusto della mora di rovo.
Piante ornamentali: crisantemi, liliacee e garofani contro oidio (senza liliacee), ruggine (senza crisantemi), marciume grigio (Botrytis cinerea); rose contro oidio delle rose, ruggine della rosa, marciume grigio (Botrytis cinerea); tappeti erbosi ornamentali e sportivi contro colletotrichum graminicola, elmintosporiosi, lo rosso del tappeto erboso, macchie estive, mal del piede (Fusarium culmorum), mal del piede dei cereali var. avena (tappeto erboso), muffa delle nevi, Ophiosphaerella herpotricha, Pythium spp., rizottonie delle graminacee.