










Fig. 1 – Foto macro di un afide.
Fig. 2 – Afidi succhiatori su germoglio fiorifero.
Foto 1 – Fagiolo rampicante infestato.
Foto 2 – Afidi neri della fava su pianta ornamentale.
Foto 1 – Altica che si nutre.
Foto 2 – Erosioni da altica su rapa.
Foto 1 – Coleottero adulto su fiore di lampone;
Foto 2 – Coleottero adulto su fiore di fragola.
Foto 1 – Danno da grande cavolaia.
Foto 2 – Cavolaia minore o rapaiola.
Foto 1 – Uovo della grande cavolaia su foglia di cavolfiore.
Foto 2 – Defogliazione totale da cavolaia.
Foto 2 – Germoglio centrale suberoso di cavolo bianco.
Fig. 1: deformazioni della foglia nelle mele causate dalle cecidomie;
Fig. 2: larve di cecidomie.
Fig. 1 – Stelo di finocchio deformato da puntura di miride per la deposizione delle uova.
Fig. 2 – Miride su foglia di carciofo.
Foto 1 – Criocera dai 12 punti su giovane germoglio di asparago.
Foto 1 – criocera adulta su turione;
Foto 2 – uova nere sulla punta del turione.
Fig. 1 – Crisomelide su foglia.
Fig. 2 – Crisomelide (meligete della colza) su un'apice di senape.
Foto 1 – Larve di dorifora che si nutrono.
Foto 2 – Defogliazione totale da insetto adulto di dorifora della patata.
Fig. 2: larva di nottua;
Fig. 1: falso di farfalline gamma.
Foto 1 – Larve di sciaride che si nutrono di radici.
Foto 1 – Larve di tipula.
Foto 2 – Tipula adulta.
Foto 1 – Mosca bianca delle serre.
Foto 2 – Mosca bianca su ramo di fucsia.
Foto 1 – Carota con larva in vista.
Foto 2 – Mine in fittone di carota.
Foto 2 – Mina in foglia di cetriolo con pupa all'estremità.
Fig. 1 – Danno provocato da bruchi di piralide del bosso.
Fig. 2 – Bruco quasi adulto di larva di piralide del bosso.
Le fotografie seguiranno presto
Foto (segue)
Foto 1 – Sitona in cerca di cibo.
Foto 2 – Pisello con foglie erose dalla sitona.
Foto 1 – Tignola su foglia di cavolo cinese.
Foto 2 – Foglia di cavolo rapa perforata con pupe.
Foto 1 – Porro con danni da erosione.
Foto 2 – Larve di tignola del porro su foglia.
Foto 1 – Macchie dai riflessi argentei causate da tripidi.
Foto 2 – Tripidi sotto il binoculare.
Foto 1 – Close-up dei danni;
Foto 2 – Pianta con baccelli infestata.
Foto 1 – Coleottero del lampone su fiore.
Foto 1 – Cicoria belga erosa con verme grigio.
Foto 2 – Foto macro di vermi grigi.
Il prodotto successore per Alaxon Spray è Kendo Spray.
In generale: Prodotto in formato pronto all’uso per la spruzzatura. Bagnare bene le piante.
Fragola contro Antonomo delle fragole e tripidi.
Lampone (pieno campo) contro antonomo dei lamponi e verme del lampone. Trattare poco prima delle fioritura.
Alchechengio, carciofi, cardo, cicoria belga, cucurbitacee, fagioli, fave, insalate (Asteracee), mais dolce, melanzana, peperone, pepino, piselli, pomodori, scorzonera, topinambur e tuberina contro afidi, aleurodi, minatrici, notture terricole o vermi grigi e tripidi.
Cavoli/rape da taglio, cima di rapa, insalate asiatiche (Brassicacee), rabarbaro (trattamenti a intervalli di 7–14 giorni), rafano rusticana/ramolaccio, ramolaccio, rapa di brassica rapa e B. napus, ravanello, rucola e specie di cavoli contro afidi, aleurodi, altiche, cavoliaie, cecidomia del cavolo, minatrici, nottue (defogliatrici), nottue terricole o vermi grigi, tignola delle crocifere e tripidi. Rabarbaro senza cavolaie e cecidomia del cavolo e tingola delle crocifere.
Carote, finocchio, pastinaca, prezzemolo tuberoso e sedano contro mosca della carota. Trattamenti solo durante il volo (secondo numero critico delle catture). Osservare il bollettino fitopatologico. Trattare a intervalli di almeno 7 giorni. Ripetere le trattamenti a seconda delle necessità.
Aglio, cipolle, porro e scalogni contro afidi, aleurodi, minatrici, notture terricole o vermi grigi, tignola del porro e tripidi.
Valerianella contro afidi e nottue terricole o ermi grigi.
Asparagi contro afidi, aleurodi, criocera a dodici punti, criocera dell’asparago, minatrici, notture terricole o vermi grigi e tripidi.
Patate contro dorifora della patata.
Colture da fiore e piante verdi contro afidi, aleurodi, cecidomie, crisomelidi, miridi, nottue terricole o vermi grigi, sciaridi e tripidi.
Bosso (Buxus) contro piralide del bosso.
Tappeti erbosi e terreni sportivi contro tipulidi (larve) in caso delle superficie limitata. Per i maggiore superficie utilizare la granulata Cortlian da spargere contro le larve di tipula.
Fragola, lampone, valerianella e patate: 3 settimane. Tutti gli altri ortaggi: 2 settimane.
Alaxon Spray agisce sia per contatto sia per ingerimento.
Aglio, cipolle, porro, scalogni: al massimo 3 trattamenti per coltura. Valerianella: Trattamenti a intervalli di almeno 7 giorni. Tutti gli altri ortaggi: al massimo 2 trattamenti per coltura.Pericoloso per le api. Può entrare in contatto con piante in fiore unicamente in assenza di volo delle api (sera).
Per evitare rischi per l’uomo e l’ambiente seguire le istruzioni per l’uso e osservare le avvertenze di sicurezza riportate sulla confezione. Conservare fuori della portata dei bambini.
Composizione: 0,0015 % (0,015 g/l) Lambda-Cialotrina. N. contr. fed. W-6741-3
Confezione | ![]() | Contenuto | ![]() | Numero articolo |
---|---|---|---|---|
![]() |
500 ml | 7.610176.071.501 |