I vermi grigi, o nottue terricole del genere Agrotis, sono le larve dei lepidotteri appartenenti alla famiglia dei Nottuidi (Noctuidae). Danneggiano soprattutto il colletto delle radici e le giovani piantine. La pianta deperisce progressivamente e muore. I vermi grigi provocano erosioni non solo sulle piantine di ortaggi, ma anche su numerose altre piante, come la carota (testa), il porro (fusto), la patata, ecc. I vermi grigi presentano delle striature nere longitudinali. Se toccati, si arrotolano su sé stessi e assumono una forma a C, ciò che li distingue bene dalle larve di tipula, che non presentano questa caratteristica. Le irrorazioni vanno effettuate la sera, momento in cui i vermi grigi, che rifuggono la luce, si portano in superficie. Le esche granulari da spargere possono invece essere utilizzate in qualsiasi momento della giornata.