La psilla della carota (Trioza apicalis, syn. T. viridula) è un lontano parente dell'afide. L'insetto adulto alato è lungo fino a 3 mm. Le larve sono lunghe 2 mm. La psilla sverna sulle ombrellifere e sui pini per poi colonizzare di nuovo le carote in maggio. L'attività di suzione avviata dalle larve, che compiono diverse mute, prosegue fino a settembre con gli insetti adulti. Il periodo ideale per intervenire è in maggio, quando si individuano i primi insetti sulle carote. Di regola un trattamento accurato è sufficiente.