Pagina iniziale
Cerca
Maag Helpline 0900 800 009 (50ct./min.)
Contatto
Deutsch Français Italiano
Maag protezione fitosanitaria, cura del giardino
AttualitàConsigliDottore delle pianteChi siamoNewsletterService
Mostra tuttiPer colturaPer dannoPer argomento
Risultati della ricerca

Minatrici dell’ippocastano

Minatrici dell’ippocastano
La minatrice fogliare dell'ippocastano (Cameraria ohridella) è un piccolo lepidottero nativo dei Balcani appartenente alla famiglia dei Gracillaridi. Svolge 3 generazioni in successione durante l'anno. Le minatrici dell'ippocastano sono attive in aprile-maggio, in luglio e da metà agosto a fine settembre. Le larve erodono le foglie e scavano delle mine, spesso delimitate dalle nervature e in parte riempite di escrementi. Queste gallerie imbruniscono e in caso di forte infestazione, le foglie si accartocciano e seccano. Nei casi estremi, un attacco di minatrici può provocare una defogliazione precoce dell'intera pianta. Gli ippocastani possono essere trattati ai primi sintomi in aprile-maggio mediante irrorazioni con prodotti sistemici che penetrano nelle foglie. Occorre eventualmente ripetere il trattamento in caso di nuovo attacco. Un'altra possibilità è data dal trattamento tramite micro-iniezioni (TreeCare), eseguite al meglio in aprile da un'arborista certificato, che proteggono l'ippocastano per 3 anni.

Specifica la coltura

Boschetti (al di fuori del bosco)
Piante ornamentali in serra
Maag Neem
Maag Neem
Bacche/frutti/ortaggi/p.orna.Acari/afidi/cicaline/coleotteriDorifora/minatrici/tripidi
Maggiori informazioni
SanoPlant Neem
SanoPlant Neem
Bacche/frutti/ortaggi/p.orna.Acari/afidi/cicaline/coleotteriDorifora/minatrici/tripidi
Maggiori informazioni
SanoPlant Spray Gold
SanoPlant Spray Gold
Piante.ornam./cocciniglieC.cotonose/afidi/cicalineBruchi/m.bianche/minatrici
Maggiori informazioni

Copyright © 2021 Maag Garden Protezione dei dati Condizioni di utilizzo Impressum
|