La criocera dell'asparago (Crioceris asparagi) appartiene alla famiglia dei coleotteri defogliatori (crisomelidi). Lunga 5-6,5 mm, è in grado di volare e prolifera da aprile a settembre. Attacca sia gli asparagi coltivati, sia gli asparagi spontanei e ornamentali e si nutre dei turioni e dei fillocladi. Indebolisce soprattutto le giovani piante. La femmina depone uova ellittiche di colore da grigio verde ad antracite sulla punta dei turioni. Anche le larve compiono erosioni dannose. Contro gli adulti e le larve è possibile intervenire solo dopo la raccolta (24 giugno, San Giovanni Battista) o alla prima comparsa nei giovani impianti non ancora pronti per la raccolta.