I miridi (Miridae) sono una vasta famiglia di piccoli insetti cimiciformi. Fra questi ci sono ad esempio il Lygus pratensis, il Liocoris Tripustulatus, l'Adelphocoris lineolatus), ecc. I miridi sono lunghi circa 5-10 mm e possono essere di vario colore, dal verde al marrone. Pungono le parti molli della pianta (foglie, getti) per succhiare la linfa o deporre le uova. Sulle foglie si formano le caratteristiche punteggiature gialle (singole punture) che possono fondersi in macchie gialle. Attorno alle punture, le foglie, gli steli o i frutti in accrescimento si deformano. Le foglie appaiono bucate e lacerate, mentre i frutti e i getti crescono ricurvi o presentano piccoli crateri. Le cimici sono molto timide. Si combattono direttamente alla loro apparizione numerosa. Il momento migliore sono le ore fresche della giornata (mattino presto o sera tardi) quando sono meno attive. Eseguire 1-2 trattamenti a distanza di 5-7 giorni.