Gli afidi succhiano la linfa dalle foglie. Le foglie si accartocciano con conseguenti problemi di crescita per la pianta. Gli afidi secernono inoltre la melata che forma una patina appiccicosa sulle foglie e favorisce l'insorgere della ticchiolatura. Sono presenti da inizio-metà maggio a ottobre e nelle serre o sulle piante da interni rimangono attivi tutto l'anno. Si moltiplicano rapidamente soprattutto nei periodi di tempo caldo umido. I questi casi un'irrorazione settimanale spesso non basta. Se la caduta delle foglie aumenta drasticamente si può procedere a un trattamento in blocco con 3-4 irrorazioni a distanza di 3-5 giorni. Un intervento anticipato, quando il numero di afidi è ancora esiguo, semplifica il successo del trattamento.